Villa in Vendita in Via Gian Lorenzo Bernini 11 a Pietrasanta
Pietrasanta
Nostra esclusiva
"Villa Alba"
Da ristrutturare
Richiesta euro 500.000
APE kWh 300 m2 anno
A circa un km dal centro di Pietrasanta, "Villa Alba" ci accoglie con il suo bel giardino. Attraverso una porta sul retro entriamo nel disimpegno che ci introduce nella zona giorno. Composta da cucina a vista, bagno, salone con apertura sul porticato, per cene/pranzi con gli amici. Al livello superiore fatti pochi gradini, si arriva alla zona notte. Composta da tre camere da letto e un bagno. Ma Villa Alba ci riserva una sorpresa: sul retro della casa infatti troviamo un miniappartamento composto da soggiorno con angolo cottura, bagno e camera matrimoniale.
Villa Alba gode di un'ottima privacy nonostante sia ubicata vicino ai servizi. Supermercato, banca, pista ciclabile(utilissima per raggiungere la spiaggia( a tre km), fermata d'autobus e autostrada a circa due km.
Brevi cenni sulla Città di Pietrasanta:
Propiziata dalla disponibilità del marmo, già dal tardo medioevo la regione versiliese aveva prodotto generazioni di scultori. Nei secoli successivi la tradizione è continuata sino al XX secolo, in particolare nel secondo dopoguerra, quando Pietrasanta ha accolto studi di artisti internazionali del marmo e del bronzo e la nascita di numerosi laboratori di copisti e di fonderie. Qui hanno vissuto e lavorato Moore e Mirò, Pomodoro e Folon, Mitoraj, Cascella e Botero.
Le numerose occasioni di mostre di pittura e scultura via via presentate nella città, nei suoi spazi pubblici e nelle numerose gallerie d'arte, hanno contribuito a lasciarle un patrimonio artistico pubblico in continua crescita, raccolto nelle Collezioni comunali.
Oltre ai numerosi laboratori artigianali, Pietrasanta ha sparse sul territorio numerose gallerie d'arte, nel numero record di una ogni 1200 abitanti circa.
Salendo nelle frazioni collinari di Capriglia, Capezzano Monte si gode di una bella vista su Mar Ligure e Mar Tirreno, con un panorama che spazia dall'Isola Palmaria, nel Golfo della Spezia[16], fino alle coste livornesi e all'antistante Isola di Gorgona. Nelle giornate serene si distinguono nettamente all'orizzonte i contorni dell'Isola d'Elba, della Corsica e talvolta le vette delle Alpi Marittime al di là della costa ligure.
La stazione balneare di Marina di Pietrasanta è invece nota per la grande pineta in cui ogni estate si tiene il Festival della Versiliana.
Indirizzo: |
|
|
Pietrasanta |
|
|
|
|
|
Toscana Italia |
Tipo: |
Residenziale |
Immobile: |
Villa |
Contratto: |
Vendita |
Stato: |
da ristrutturare |
Anno costruzione: |
1965 |
Classe enegregica: |
G |
IPE: |
Kwh/mq |